18.97.14.90
18.97.14.90
close menu
Candidate
이탈리아어 접어대명사의 최종적인 문법화 과정에 나타난 어휘화
Lessicalizzazione e ulteriori sviluppi nella grammaticalizzazione dei clitici italiani
윤종태 ( Jong Te Yun )
이탈리아어문학 vol. 30 121-150(30pages)
UCI I410-ECN-0102-2012-780-001831809

In questo lavoro ho voluto confermare delle interpretazioni date all`esame dei casi della grammaticalizzazione `completa` (lessicalizzazione) che coinvolge i clitici ne (infischiarsene, averne abbastanza), ci (metterci, volerci, entrarci, ecc.), si (farsi, mangiarsi) e la (farla, farcela, avercela, prendersela, ecc). E poi ho visto delle affermazioni sulla questione dello status morfologico (cioe clitico vs. affisso) e la funzione (cioe derivativo vs. inflessionale) del clitico lessicalizzato. Poiche l`affissazione completa e stata raggiunta soltanto con le forme enclitiche ed e stata data la mancanza di prova conclusiva a sostegno di una funzione di inflessione, sembrerebbe che il termine `clitico` rimarebbe di essere piu adatto e deve essere preferito al `marca flessionale`.

[자료제공 : 네이버학술정보]
×